domenica 23 settembre 2007

COMUNICATO STAMPA 23-09-2007

Ieri, 22-09-2007, il coordinamento dei comitati per la difesa del territorio Area Vesuviana ha promosso un’iniziativa dimostrativa per proseguire nella sensibilizzazione dei cittadini vesuviani sul problema ambiente.
L’occasione prescelta è stata un “Galà enogastronomico vesuviano” organizzato presso Villa Rota a Boscotrecase. L’evento si colloca all’interno di una serie di iniziative (“Le vie del Vesuvio”) organizzate tra gli altri dall’ Ente Parco e dalla Provincia di Napoli.
Una cinquantina di membri del movimento, “armati” di volantini (VEDI ALLEGATO) hanno realizzato un’incursione pacifica in quella che sarebbe dovuta essere una manifestazione pubblica (non essendo specificato che bisognava possedere un invito ed essendo una manifestazione organizzata anche dalla Provincia).
OBIETTIVO: Aprire gli occhi a quanti continuano a pensare che il problema ambiente riguarda solo la spazzatura per le strade, mentre, invece, quelli che vengono individuati come PRODOTTI TIPICI VESUVIANI sono in realtà avvelenati da diossina e quant’altro a causa dei ripetuti roghi di spazzatura che si verificano in area Parco e dalla presenza di vecchie discariche mai bonificate. La situazione che si è verificata ieri sera è stata la seguente: era necessario possedere l’invito (della Provincia…) per entrare; dopo un po’ di tensione è stato possibile entrare e volantinare in presenza di massimo 150 persone comodamente sedute ai tavoli (come al ristorante)…dunque una MANIFESTAZIONE PER POCHI PRIVILEGIATI!
IL TERRITORIO VA PRIMA SALVATO, POI TUTELATO E INFINE VALORIZZATO!

Coordinamento dei comitati per la difesa del territorio Area Vesuviana

Nessun commento: