giovedì 19 febbraio 2009

Polemiche contro i caschi bianchi del comune vicino



16/02/2009 Poggiomarino Ha suscitato polemiche a Poggiomarino il servizio svolto da unità della Polizia Locale di San Giuseppe Vesuviano in prossimità della superstrada per Angri all’altezza dell’uscita Poggiomarino - San Giuseppe.
I caschi bianchi rilevano con auto velox montate sul veicolo di servizio la velocità dei veicoli in transito che data la vicinanza dell’uscita non debbono superare il limite segnalato verticalmente di 50 chilometri orari.
I residenti di Poggiomarino si chiedono però come mai i sia pur laboriosi caschi banchi non notino la presenza costante sulla piazzola d’emergenza dalla quale effettuano i controlli sopra citati di rifiuti . E’ da tempo che lungo tutto il tragitto della superstrada è possibile trovare copertoni, carcasse di animali e persino materassi quasi ad aver scambiato le aree di emergenza per discariche pubbliche, come commentano i poggiomarinesi : “ Ci siamo mai chiesti cosa accadrebbe in caso di incendio al veicolo durante il transito in superstrada? La presenza perenne d’immondizia altamente infiammabile e tossica trasformerebbe presto l’intera area in un rogo indomabile con conseguenze drammatiche per il conducente e i passeggeri del mezzo. Ben vengano i controlli da parte delle Forze dell’Ordine ma effettuati in modo costante e mirato. Spesso assistiamo in prossimità dell’uscita di Poggiomarino - San Giuseppe a scene raccapriccianti interpretate da incoscienti automobilisti che in sosta presso le aree d’emergenza consumano alcolici o stupefacenti sotto gli occhi di tutti. Basti osservare le modalità di re immissione dei folli in superstrada per capire la portata di un andazzo che solo per fortuna non si è ancora tramutato in tragedia. Sinceramente riteniamo assurdo in pieno 2009 morire per la follia delirante di qualche pazzo incosciente forte di un’eccessiva disattenzione da parte delle Forze di Polizia”.
Pare infatti che al Comando Vigili di San Giuseppe siano pervenute segnalazioni in merito all’accaduto e si aspetta ora di conoscere le contro misure adottate dagli uomini della Locale, al comando del dott. Ciro Cirillo, per porre fine al susseguirsi di tali penosi episodi . Gli agenti riferiscono di svolgere il proprio compito come richiesto dalla Prefettura particolarmente zelante nel far osservare i limiti di velocità previsti in superstrada : tuttavia non convince una sorta di politica a “scarica barili” che sembra adottata un po’ da tutte le istituzioni in questa parte dell’interland vesuviano. “Non è di nostra competenza, vedremo se…”: queste le frasi ricorrenti tra gli addetti a i lavori intervistati su disservizi allarmanti. E intanto la gente continua a perdere la vita colpa dell’incoscienza e della superficialità di chi dovrebbe sicuramente essere più vigile nel tutelare l’incolumità e la qualità d’esistenza dei cittadini che “amministra o istituzionalmente difende”.
Alfonso Maria Liguori

Nessun commento: