27/02/2009 Terzigno E’ stata programmata per lunedì prossimo la seduta del consiglio comunale nella cittadina terzignese ma ad appena pochi giorni già parte la polemica.
Debiti fuori bilancio all’ordine del giorno, ma l’opposizione non ci sta e urla “Ancora una volta ci imbavagliano”. Con questo attacco il consigliere indipendente Salvatore Annunziata lancia il suo appello e muove accuse contro quella parte di politica che rimane sempre più ferma e paralizza chi ha voglia di fare qualcosa per il proprio paese. Interpellanze bocciate, interrogazioni incestinate e indifferenza a tutti gli elementi che compongono la minoranza. Consiglieri invisibili? “Forse si se non ci ascoltano”. Ma quello che non riesce a mandar giù il consigliere Annunziata è la scelta, diventata ormai un abitudine consueta, dell’amministrazione nel non dare alla minoranza la possibilità di esprimersi. In più di un consiglio era stato proprio il consigliere Annunziata a sottolineare “il caos e la tirannia” con il quale venivano gestiti gli interventi in aula ma soprattutto l’avversità da parte di alcuni, come il presidente del consiglio, a non dare udienza, ed era stato lo stesso Annunziata a muovere attacchi e lamentarsi vero il presidente Apunzo. Ed ora si ricomincia. Venti i punti all’ordine del giorno relativi ai debiti fuori bilancio , punti che vengono inseriti prima di quelli stabiliti dallo scorso consiglio comunale,e questo basta ad accendere la scintilla.
“La maggioranza di nuovo non vuole che i punti della minoranza siano discussi – spiega Annunziata – sembra che alla maggioranza interessa più pagare debiti fuori bilancio che discutere dei veri problemi del paese. E’ inaccettabile un simile comportamento, ma soprattutto dov’è l’esempio tanto ambito e promulgato di democrazia. Ci sono problemi importanti di cui dovremmo discutere ma ogni volta si rimanda, si soffocano ed infine si dimenticano e vengono cancellati proprio come questa volta. Perché non andare per ordine e discutere insieme dei problemi del nostro paese, insieme provare a risolverli, l’opposizione viene purtroppo vista come un pericolo e invece no, qualcuno dovrebbe cambiare visone. E’ nostro intento lavorare per migliorare la nostra cittadina. Questi atteggiamenti imbavagliano la minoranza, ma noi non staremo a guardare.”
Giosa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento