giovedì 19 febbraio 2009

Minoranza: "Tonino vattene a casa"



San Giuseppe Vesuviano Un appello ai cittadini di San Giuseppe Vesuviano dai contenuti alquanto pungenti è partito dalle locali sezioni dei partiti politici del Popolo della Libertà, da Forza Italia e da Italiani Nel Mondo.
L’oggetto,e non poteva essere diversamente, è l’operato dell’amministrazione comunale targata dal sindaco Antonio Agostino Ambrosio, a cui i consiglieri dei tre gruppi di minoranza, tra cui capigruppo Vincenzo Catapano e Gennaro Ambrosio hanno invitato ad “andarsene finalmente a casa”.
Nello specifico, l’appello ai cittadini contiene diverse “malefatte comunali”, tra cui “strade sporche ed asfaltate infinite volte e sempre in condizioni pietose”, “un nostro paese è calato nel buio più totale e questa amministrazione vota un progetto per la pubblica illuminazione di 25 milioni di euro per 25 anni”, “la zona industriale è ormai solo un sogno”, “l’assenza completa di infrastrutture e di ogni iniziativa culturale stanno determinando la fine del nostro amato paese”.
Il partito politico del Popolo della Libertà, inoltre, contesta all’amministrazione “di aver fatto diventare San Giuseppe Vesuviano un cantiere abusivo, senza piano regolatore e senza regole certe, mentre anni fa era il più ricco ed industrioso paese di tutto il Mezzogiorno d’Italia, un vero e proprio esempio per altri in settori come il commercio, l’industria e artigianato”.
La conclusione della lettera è emblematica oltre che speranzosa. “I nostri concittadini devono essere ottimisti e sperare che il paese possa risalire presto, grazie al vostro coraggio e alla vostra determinazione nel mostrare un senso di ribellione a questo insopportabile stato di cose: mandiamo a casa questo sindaco e questa giunta fantasma.”
Intanto il capogruppo di Italiani Nel Mondo Gennaro Ambrosio, che nell’ultimo consiglio comunale ufficializzò il suo passaggio fra i banchi della minoranza, ha precisato: “Bisogna prendere atto che quanto evidenziato nel volantino, è sotto gli occhi di tutto il popolo. La Città sta vivendo un periodo di difficoltà, in particolare su alcuni settori nevralgici del nostro territorio. La viabilità e il commercio. Tengo a precisare, continua Gennaro Ambrosio, che se ci sarà un inversione di tendenza a 360°, noi della minoranza ne prenderemo atto,plaudendo a ci si è reso artefice di tale inversione.”
Insomma, un volantino dai contenuti pepati che hanno innescato nei corridoi del Palazzo di Città una sorte di chiacchiericcio fra i consiglieri di maggioranza e quelli di opposizione.
Giuseppe Viscolo

Nessun commento: